A seguire la convocazione per la riunione del 21 Ottobre alle ore 17.30, di seguito, l'agenda del programma dell'incontro e l'informazione che tre lavori scientifici interessanti il GdL sono stati inseriti nel portale e possono essere argomento di discussione.
Proposta di incontro per il gruppo regionale dedicato alla epidemiologia dei tumori
Cari colleghi,
per lungo tempo non abbiamo approfittato dell’opportunità offerta dalla costituzione del gruppo dedicato alla epidemiologia dei tumori maligni nell’ambito del CRO. L’imminente conc lusione della redazione del Piano Sanitario Regionale, il prossimo Convegno del 31 Ottobre 2008 a Terni "Innovazione e Sostenibilità in Oncologia" -che altresì offrirà una importante occasione di discussione-, e altri motivi, tra i quali cito quella che personalmente definirei la fine della primavera epidemiologica in Umbria culminata con la redazione del ponderoso documento DVSS, mi spingono a scrivere per proporVi un incontro. Di seguito Vi allego una proposta di programma cui spero facciano riscontro numerose critiche, proposte di modifica o integrazione e interessanti argomenti aggiuntivi
Un caro saluto
Coordinatore del GL Epidemiologia dei Tumori
Fabrizio Stracci
temi culturali
L’analisi geografica dei dati oncologici
Epidemiologia oncologica e valutazione
Epidemiologia e oncologia nel nuovo PSR (se avremo a disposizione dalla Regione le sezioni dedicate contenute nel piano provvisorio)
logistica
Attività del gruppo dedicato alla epidemiologia dei tumori : individuazione di finalità condivise e modalità di collaborazione
Intervento preordinato: nuovi strumenti informatici ( Ing.Fortunato Bianconi)
Cari colleghi,
per lungo tempo non abbiamo approfittato dell’opportunità offerta dalla costituzione del gruppo dedicato alla epidemiologia dei tumori maligni nell’ambito del CRO. L’imminente conc lusione della redazione del Piano Sanitario Regionale, il prossimo Convegno del 31 Ottobre 2008 a Terni "Innovazione e Sostenibilità in Oncologia" -che altresì offrirà una importante occasione di discussione-, e altri motivi, tra i quali cito quella che personalmente definirei la fine della primavera epidemiologica in Umbria culminata con la redazione del ponderoso documento DVSS, mi spingono a scrivere per proporVi un incontro. Di seguito Vi allego una proposta di programma cui spero facciano riscontro numerose critiche, proposte di modifica o integrazione e interessanti argomenti aggiuntivi
Un caro saluto
Coordinatore del GL Epidemiologia dei Tumori
Fabrizio Stracci
temi culturali
L’analisi geografica dei dati oncologici
Epidemiologia oncologica e valutazione
Epidemiologia e oncologia nel nuovo PSR (se avremo a disposizione dalla Regione le sezioni dedicate contenute nel piano provvisorio)
logistica
Attività del gruppo dedicato alla epidemiologia dei tumori : individuazione di finalità condivise e modalità di collaborazione
Intervento preordinato: nuovi strumenti informatici ( Ing.Fortunato Bianconi)