Istituita la Rete Oncologica dell’Umbria con la DGR n. 1662 del 01/12/2008 così strutturata:
- Comitato di coordinamento
- Comitato tecnico scientifico
- Coordinatore
Finalità della Rete Oncologica Regionale
- l'applicazione della programmazione regionale in materia dì prevenzione e cura delle malattie neoplastiche;
- l'effettivo coordinamento delle strutture regionali al fine di permettere la continuità assistenziale nella fase di diagnosi e di cura sia intra che extra ospedaliera;
- l'integrazione di tutte le competenze cliniche attraverso i gruppi multidisciplinari per patologia;
- il miglioramento continuo della qualità dell'assistenza attraverso il coinvolgimento dei professionisti nella valutazione dell'efficacia, della appropriatezza, della sicurezza e dell'equità e dell'efficienza dell'attività clinica;
- l'integrazione tra le strutture oncologiche regionali in un sistema che coinvolga anche i medici di medicina generale.
- il coordinamento delle attività di ricerca translazionale e clinica in campo oncologico