Referente e componenti del gruppo
REFERENTE
Dott. Piero FerollaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visualizza la lista dei componenti
Obiettivi e finalità
OBIETTIVI GENERALI
- Erogazione di prestazioni qualitativamente e quantitativamente elevate
- Miglioramento della qualità dell’assistenza globale
- Riduzione della spesa sanitaria sostenuta per ogni singolo paziente
SOGGETTI COINVOLTI E DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE
- ONCOLOGI MEDICI
- RADIOTERAPISTI ONCOLOGI
- CHIRURGHI
- RADIOLOGI
- ANATOMO PATOLOGI
- MEDICI NUCLEARI
- OPERATORI DELLA RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
- PSICOLOGI
Studi in corso
RAMSETE: A single arm, multicenter, songle stage phase II trial of RAD001 in Advanced and Metastatatic Silent neuroe Endocrine Tumors in Europe
(studio multicentrico internazionale di fase II di valutazione dell'efficacia e sicurezza del RAD001 (everolimus) nei tumori Neuroendocrini metastatici non associati a sindrome clinica)
studio CRAD001C2325
(Studio Internazionale Multicentrico di fase III di: Valutazione della risposta al trattamento con RAD001 (everolimus) e Octreotide LAR 30 mg nei pazienti con Tumori Neuroendocrini associati a sindrome clinica in progressione radiologica di malattia)
(arruolamento previsto 390 pz. circa)
studio CSOM230C2303
Safety and Efficacy of Pasireotide Long Acting Release vs. Octreotide Long Acting Release in Patients With Metastatic Carcinoid Disease
(Studio Multicentrico Internazionale di Fase III per la valutazione dell'efficacia e della sicurezza del SOM230 (Pasireotide) in confronto con Octreotide LAR 40 mg nei pazienti con tumori neuroendocrini metastatici associati a sindrome da carcinoide non controllata dalla terapia in atto)
(arruolamento previsto 230 pz)